Post by kluistonhttp://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/03344dl.htm
Capo VII REDDITI DIVERSI Art. 67. Redditi diversi
qui parla di reddito (REDDITI DIVERSI), da quello che posso intuire, e'
vero che non versero' nulla allo stato ma la somma percepita fara' cumulo
con gli altri redditi ai fini della situazione economica.
Comunque di sicuro la normativa italiana, la si poteva fare piu' semplice!!!
Sembra semplice pensarla, scriverla, forse..... :-))))))
Cordialmente...KLUISTON
E' un reddito, e viene tassato (3% alla fonte, come qualcuno ha giustamente
detto), ma non fa cumulo con altri redditi.
I redditi che appartengono alla fattispecie dei redditi diversi, sono tutti
un po' particolari. Per esempio ce n'è uno, che qualcuno di voi conosce:
capital gain da compravendita di azioni quotate e proventi derivanti da
strumenti derivati. Come sa chi questi redditi li ha conseguiti, non vanno a
fare cumulo con i redditi classici (lavoro autonomo e lavoro dipendente, per
es.). Sui capital gain si paga un'imposta sostitutiva del 12,50%, sugli
altri redditi un'imposta progressiva (Irpef). Non sarebbe tecnicamente
possibile cumulare stipendi e capital gain. Così come non è ammissibile
decurtare dai redditi conseguiti le minusvalenze di trading.
Ciao. Massimo