Discussione:
Vincite da scommesse
(troppo vecchio per rispondere)
kluiston
2004-10-08 17:52:20 UTC
Permalink
Le vincite scaturite da scommesse autorizzate (snai-totocalcio-lotto,
lotterie, ecc.ecc..) fanno cumulo di reddito imponibile?
Nel senso che se per caso vinco 10 mil. di euro, ai fini fiscali e' come se
fosse successo niente?
Grazie
man out of the corner
2004-10-08 18:19:51 UTC
Permalink
Post by kluiston
Le vincite scaturite da scommesse autorizzate (snai-totocalcio-lotto,
lotterie, ecc.ecc..) fanno cumulo di reddito imponibile?
si, ovviamente
Post by kluiston
Nel senso che se per caso vinco 10 mil. di euro, ai fini fiscali e' come se
fosse successo niente?
è come se hai percepito un reddito di 10 mil. di euro + ev. altri redditi.
Perchè mai non dovrebbe essere così ?
man out of the corner
2004-10-08 18:22:14 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
è come se hai percepito un reddito di 10 mil. di euro + ev. altri redditi.
Perchè mai non dovrebbe essere così ?
se poi vuoi evadere sono affari tuoi.
Io tutte le volte che ho vinto 10 mil. di euro li ho sempre dichiarati.
Will Dephoe
2004-10-08 18:23:06 UTC
Permalink
Post by kluiston
Le vincite scaturite da scommesse autorizzate (snai-totocalcio-lotto,
lotterie, ecc.ecc..) fanno cumulo di reddito imponibile?
Nel senso che se per caso vinco 10 mil. di euro, ai fini fiscali e'
come se fosse successo niente?
Le vincite sono tassate alla fonte e quindi quello che riscuoti è già al
netto delle tasse e non va' a incrementare il reddito imponibile.
--
Will Dephoe
Accendi il cervello... spegni Mediaset!
man out of the corner
2004-10-08 18:25:39 UTC
Permalink
Post by Will Dephoe
Le vincite sono tassate alla fonte e quindi quello che riscuoti è già al
netto delle tasse e non va' a incrementare il reddito imponibile.
le vincite sono esentasse nel senso che non vi sono ritenute.
Poi ovviamente vanno sul reddito.
Insomma, tutto il contrario di quello che hai detto.
Will Dephoe
2004-10-08 18:28:33 UTC
Permalink
Post by man out of the corner
le vincite sono esentasse nel senso che non vi sono ritenute.
Poi ovviamente vanno sul reddito.
Insomma, tutto il contrario di quello che hai detto.
Se non sai di cosa stai parlando, stai zitto che è meglio... altro che
vincite esentasse... e ovviamente, non vanno dichiarate, esattamente il
contrario di quello che hai scritto tu.
--
Will Dephoe
Accendi il cervello... spegni Mediaset!
man out of the corner
2004-10-08 18:31:52 UTC
Permalink
Post by Will Dephoe
Se non sai di cosa stai parlando, stai zitto che è meglio...
taci ignorante.
Gabriele Bellelli
2004-10-08 18:37:16 UTC
Permalink
Post by kluiston
Nel senso che se per caso vinco 10 mil. di euro, ai fini fiscali e' come se
fosse successo niente?
non lo so ma vorrei avere il tuo problema !
:-)
mauro f
2004-10-08 18:40:31 UTC
Permalink
Sono ricevitore ed ogni tanto anke trader: ha ragione Will Dephoe, non è
dovuto nulla allo stato
Will Dephoe
2004-10-08 18:45:15 UTC
Permalink
Post by mauro f
Sono ricevitore ed ogni tanto anke trader: ha ragione Will Dephoe, non è
dovuto nulla allo stato
A man out corner ho smesso di replicare, perchè le persone che oltre ad
essere ignoranti sono anche presuntuose, meritano solo di rimanere nella
loro ignoranza...
--
Will Dephoe
Accendi il cervello... spegni Mediaset!
man out of the corner
2004-10-08 18:50:14 UTC
Permalink
"Will Dephoe" <***@despammed.com>

taci, ignorante presuntuoso.
Piuttosto cerca di imparare a ragionare, almeno.
man out of the corner
2004-10-08 18:48:24 UTC
Permalink
Post by mauro f
Sono ricevitore ed ogni tanto anke trader: ha ragione Will Dephoe, non è
dovuto nulla allo stato
Al momento della riscossione.
Dopo, la vincita va sul reddito, come è ovvio.
Solo che nessuno dichiara le vincite, e di fatto è come se fossero esenti.

Una curiosità: perchè usi la 'k' ?
Un'altra : sei preoccupato che ti rovinino il business ?
mauro f
2004-10-08 18:51:39 UTC
Permalink
Io uso la kappa, e tu ilcervello ogni tanto lo usi?
man out of the corner
2004-10-08 18:55:48 UTC
Permalink
puàh.
squallido bottegaio volgare e rozzo.
questi sono i loschi figuri che si arricchiscono con le riffe di stato.
che vomito.
jonny_m
2004-10-08 18:55:13 UTC
Permalink
Post by mauro f
Sono ricevitore ed ogni tanto anke trader: ha ragione Will Dephoe, non è
dovuto nulla allo stato
Nulla dovuto dopo che ti ha tassato alla fonte. Vale a dire 3% sulla
vincita (ma nella finanziaria stanno giustamente pensando di tirare piu'
acqua al loro mulino tassando al 10%). Ovviamente il caro Stato si e' gia'
ciucciato la sua buona parte dalla raccolta, piu' ovviamente tutto il
gioco delle probabilita' non pagate che pendono a suo favore....

Beh bhe, se per te questo e' non dovere nulla allo stato... ok :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mauro f
2004-10-08 18:59:58 UTC
Permalink
intendo dire solamente ke, sia ke tu vinca 5 euro o 10 milioni, non fanno
reddito e cmq si sa' , ki vince è sempre il banco
Will Dephoe
2004-10-08 19:02:45 UTC
Permalink
Post by jonny_m
Beh bhe, se per te questo e' non dovere nulla allo stato... ok :-)
Ovvio che lo stato si trattiene tutta la sua parte in anticipo e quindi
quello che riscuoti effettivamente è già super-tassato e non forma reddito
imponibile. Quello che riesci ad intascare è tutto tuo. :)
--
Will Dephoe
Accendi il cervello... spegni Mediaset!
man out of the corner
2004-10-08 19:06:08 UTC
Permalink
Post by jonny_m
Beh bhe, se per te questo e' non dovere nulla allo stato... ok :-)
tutti i giochi organizzati dallo stato sono iniqui.
Quello che lo stato paga mille dovrebbe essere pagato, se i giochi fossero
equi, centomila e più.
Ma questo è un altro discorso.
Le vincite fanno redddito.
Non è che serve una norma apposita.
Basta applicare la definizione di 'reddito'.
Poi, un po' tutti hanno interesse ad alimentare l'equivoco per oliare
l'ingranaggio della macchina spennapolli.
mauro f
2004-10-08 19:08:21 UTC
Permalink
kiudi la radio ke è meglio, eviti brutte figure
Post by man out of the corner
Post by jonny_m
Beh bhe, se per te questo e' non dovere nulla allo stato... ok :-)
tutti i giochi organizzati dallo stato sono iniqui.
Quello che lo stato paga mille dovrebbe essere pagato, se i giochi fossero
equi, centomila e più.
Ma questo è un altro discorso.
Le vincite fanno redddito.
Non è che serve una norma apposita.
Basta applicare la definizione di 'reddito'.
Poi, un po' tutti hanno interesse ad alimentare l'equivoco per oliare
l'ingranaggio della macchina spennapolli.
kluiston
2004-10-08 19:01:01 UTC
Permalink
Post by Gabriele Bellelli
non lo so ma vorrei avere il tuo problema !
Vi ringrazio tutti...ma non e' il caso di degenerare con inutili battibecchi
Ovvio che non ho vinto quella somma.
1)Ho capito che e' tutto tassato alla fonte.
2)E' anche vero che le vincite sono anche anonime e che quindi lo stato
sapra' niente.
3)Ma nel caso di vincite "SOSTANZIOSE" vedasi lotteria, o altro superiore ad
una certa cifra, dove per la riscossione bisogna andare in banca con
doc.identita' e codice fiscale, come la mettiamo?
4)Per caso ai fini del calcolo ISEE, ??
Grazie
mauro f
2004-10-08 19:04:23 UTC
Permalink
oppure da un notaio; scusa ma non ho idea cosa sia l'ISEE
Post by kluiston
Post by Gabriele Bellelli
non lo so ma vorrei avere il tuo problema !
Vi ringrazio tutti...ma non e' il caso di degenerare con inutili battibecchi
Ovvio che non ho vinto quella somma.
1)Ho capito che e' tutto tassato alla fonte.
2)E' anche vero che le vincite sono anche anonime e che quindi lo stato
sapra' niente.
3)Ma nel caso di vincite "SOSTANZIOSE" vedasi lotteria, o altro superiore
ad una certa cifra, dove per la riscossione bisogna andare in banca con
doc.identita' e codice fiscale, come la mettiamo?
4)Per caso ai fini del calcolo ISEE, ??
Grazie
Will Dephoe
2004-10-08 19:06:59 UTC
Permalink
Post by kluiston
3)Ma nel caso di vincite "SOSTANZIOSE" vedasi lotteria, o altro
superiore ad una certa cifra, dove per la riscossione bisogna andare
in banca con doc.identita' e codice fiscale, come la mettiamo?
Come per una vincita di 10 euro. Stesso trattamento, quello che incassi è
tuo. Ovvio che poi secondo l'uso che ne farai, pagherai sul reddito che ne
ricavi
Post by kluiston
4)Per caso ai fini del calcolo ISEE, ??
Si, sull'ISEE li dovresti dichiarare, ma la situazione economica è cosa
diversa dal reddito.
--
Will Dephoe
Accendi il cervello... spegni Mediaset!
kluiston
2004-10-08 19:13:09 UTC
Permalink
Post by Will Dephoe
Si, sull'ISEE li dovresti dichiarare, ma la situazione economica è cosa
diversa dal reddito.
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/03344dl.htm
Capo VII REDDITI DIVERSI Art. 67. Redditi diversi

qui parla di reddito (REDDITI DIVERSI), da quello che posso intuire, e'
vero che non versero' nulla allo stato ma la somma percepita fara' cumulo
con gli altri redditi ai fini della situazione economica.
Comunque di sicuro la normativa italiana, la si poteva fare piu' semplice!!!
Sembra semplice pensarla, scriverla, forse..... :-))))))
Cordialmente...KLUISTON
Massimo S.
2004-10-08 20:22:19 UTC
Permalink
Post by kluiston
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/03344dl.htm
Capo VII REDDITI DIVERSI Art. 67. Redditi diversi
qui parla di reddito (REDDITI DIVERSI), da quello che posso intuire, e'
vero che non versero' nulla allo stato ma la somma percepita fara' cumulo
con gli altri redditi ai fini della situazione economica.
Comunque di sicuro la normativa italiana, la si poteva fare piu' semplice!!!
Sembra semplice pensarla, scriverla, forse..... :-))))))
Cordialmente...KLUISTON
E' un reddito, e viene tassato (3% alla fonte, come qualcuno ha giustamente
detto), ma non fa cumulo con altri redditi.

I redditi che appartengono alla fattispecie dei redditi diversi, sono tutti
un po' particolari. Per esempio ce n'è uno, che qualcuno di voi conosce:
capital gain da compravendita di azioni quotate e proventi derivanti da
strumenti derivati. Come sa chi questi redditi li ha conseguiti, non vanno a
fare cumulo con i redditi classici (lavoro autonomo e lavoro dipendente, per
es.). Sui capital gain si paga un'imposta sostitutiva del 12,50%, sugli
altri redditi un'imposta progressiva (Irpef). Non sarebbe tecnicamente
possibile cumulare stipendi e capital gain. Così come non è ammissibile
decurtare dai redditi conseguiti le minusvalenze di trading.

Ciao. Massimo
Massimo S.
2004-10-08 20:25:01 UTC
Permalink
Post by Massimo S.
Non sarebbe tecnicamente
possibile cumulare stipendi e capital gain.
E idem per le vincite.
man out of the corner
2004-10-08 19:32:17 UTC
Permalink
Post by kluiston
qui parla di reddito (REDDITI DIVERSI), da quello che posso intuire, e'
vero che non versero' nulla allo stato ma la somma percepita fara' cumulo
con gli altri redditi ai fini della situazione economica.
Comunque di sicuro la normativa italiana, la si poteva fare piu' semplice!!!
Sembra semplice pensarla, scriverla, forse..... :-))))))
la situazione è semplicissima e chiarissima.
Basta ragionare.
Comunque, per toglierti ogni dubbio residuo guarda qui:

http://www.misterfisco.it/normativa-fiscale/dettagli.asp?norma=113
(vai all'art.69)
rorty
2004-10-08 21:37:30 UTC
Permalink
Post by kluiston
Post by kluiston
qui parla di reddito (REDDITI DIVERSI), da quello che posso intuire, e'
vero che non versero' nulla allo stato ma la somma percepita fara' cumulo
con gli altri redditi ai fini della situazione economica.
Comunque di sicuro la normativa italiana, la si poteva fare piu'
semplice!!!
Post by kluiston
Sembra semplice pensarla, scriverla, forse..... :-))))))
la situazione è semplicissima e chiarissima.
Basta ragionare.
http://www.misterfisco.it/normativa-fiscale/dettagli.asp?norma=113
(vai all'art.69)
I redditi diversi non costituiscono reddito imponibile; costituiscono invece
reddito le eventuali rendite derivanti dall'uso della somma vinta. Basta
ragionare!
man out of the corner
2004-10-08 19:08:43 UTC
Permalink
Post by kluiston
3)Ma nel caso di vincite "SOSTANZIOSE" vedasi lotteria, o altro superiore ad
una certa cifra, dove per la riscossione bisogna andare in banca con
doc.identita' e codice fiscale, come la mettiamo?
le banche tacciono per definizione.
caldi80
2004-10-08 21:17:03 UTC
Permalink
Post by kluiston
Le vincite scaturite da scommesse autorizzate (snai-totocalcio-lotto,
lotterie, ecc.ecc..) fanno cumulo di reddito imponibile?
Nel senso che se per caso vinco 10 mil. di euro, ai fini fiscali e' come se
fosse successo niente?
Grazie
Vanno inseriti come redditi diversi e quindi concorrono a formare il reddito
imponibile ai fini IRPEF. Essendo le vinciti anonime, da parte dell'Agenzia
delle Entrate è durissima riuscire a risalire a vincite non dichiarate.
L'unico mezzo è controllare il c/c bancario per il quale controllo è
necessaria l'autorizzazione della Procura della Repubblica la quale
difficilmente consente queste autorizzazioni se non in presenza di gravi e
precise situazioni sospette.
Saluti
Massimo S.
2004-10-08 21:48:39 UTC
Permalink
Post by caldi80
Vanno inseriti come redditi diversi e quindi concorrono a formare il reddito
imponibile ai fini IRPEF. Essendo le vinciti anonime, da parte
dell'Agenzia
Post by caldi80
delle Entrate è durissima riuscire a risalire a vincite non dichiarate.
L'unico mezzo è controllare il c/c bancario per il quale controllo è
necessaria l'autorizzazione della Procura della Repubblica la quale
difficilmente consente queste autorizzazioni se non in presenza di gravi e
precise situazioni sospette.
Saluti
Non è così.

Le vincite non vanno indicate nel modello unico di chi incassa i soldi, ma
nella dichiarazione di chi eroga i premi. E nel 770 del soggetto erogatore
compariranno le ritenute versate (il 3% trattenuto sulle vincite). I
vincitori non hanno alcun obbligo dichiarativo, né dovranno pagare alcunché.

Ciao. Massimo
Will Dephoe
2004-10-09 06:36:54 UTC
Permalink
Post by caldi80
Vanno inseriti come redditi diversi e quindi concorrono a formare il
reddito imponibile ai fini IRPEF. Essendo le vinciti anonime, da parte
dell'Agenzia delle Entrate è durissima riuscire a risalire a vincite
non dichiarate.
Le vincite sono tassate alla fonte e quindi quello che incassa il vincitore
è già al netto delle tasse dovute (il famoso 3% che tra poco diventerà il
10%).

A questo punto, se la somma percepita andasse a cumularsi con gli altri
normali redditi, su quella somma si subirebbe una doppia tassazione, quindi
le vincite non formano reddito imponibile.

Quando poi depositi i tuoi bei 10 milioni di euro sul conto arancio,
ovviamente pagherai il 27% sugli interessi che da quei 10 milioni
matureranno. Che tu dichiari o meno la vincita, per l'agenzia delle entrate
non fa' differenza dal punto di vista della tassazione, visto che le tasse
se le trattengono loro in anticipo.
--
Will Dephoe
Accendi il cervello... spegni Mediaset!
Chimoffafa'
2004-10-09 10:26:42 UTC
Permalink
Post by caldi80
Post by kluiston
Le vincite scaturite da scommesse autorizzate (snai-totocalcio-lotto,
lotterie, ecc.ecc..) fanno cumulo di reddito imponibile?
Nel senso che se per caso vinco 10 mil. di euro, ai fini fiscali e' come
se
Post by kluiston
fosse successo niente?
Grazie
Vanno inseriti come redditi diversi e quindi concorrono a formare il reddito
imponibile ai fini IRPEF. Essendo le vinciti anonime, da parte
dell'Agenzia
Post by caldi80
delle Entrate è durissima riuscire a risalire a vincite non dichiarate.
L'unico mezzo è controllare il c/c bancario per il quale controllo è
necessaria l'autorizzazione della Procura della Repubblica la quale
difficilmente consente queste autorizzazioni se non in presenza di gravi e
precise situazioni sospette.
Saluti
--->non e' cosi', le vincite essendo gia' tassate alla fonte sono esentasse
e non si devono dichiarare nella dichiarazione dei redditi...eventuali
ulteriori redditi derivanti dall'investimento di questi soldi vanno invece
dichiarati.
La riscossione puo' essere anonima (proprio perche' lo Stato ha gia'
mangiato ^__^), basta rivolgersi a coloro che prevedono il segreto
professionale nel loro mestiere: avvocati, notai, ma anche (e soprattutto!)
gli stessi ricevitori giochi.


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.770 / Virus Database: 517 - Release Date: 27/09/2004
kluiston
2004-10-09 14:17:40 UTC
Permalink
Post by Chimoffafa'
--->non e' cosi', le vincite essendo gia' tassate alla fonte sono esentasse
e non si devono dichiarare nella dichiarazione dei redditi...eventuali
ulteriori redditi derivanti dall'investimento di questi soldi vanno invece
dichiarati.
La riscossione puo' essere anonima (proprio perche' lo Stato ha gia'
mangiato ^__^), basta rivolgersi a coloro che prevedono il segreto
professionale nel loro mestiere: avvocati, notai, ma anche (e
soprattutto!)
gli stessi ricevitori giochi.
Daccordo che non deve essere inserito nel 730/740 perche' tassato alla
fonte.
Allora con questo milione di euro vinto, :-)))))))))))))))) nell'ISEE lo
devo mettere si o no.
Come sapete chi supera gli 8.500 euro/anno d'ISEE deve ahime' pagarsi tutte
le medicine.
E' una mia curiosita' ovvio.
Sauro
2004-10-09 14:42:32 UTC
Permalink
Post by kluiston
Daccordo che non deve essere inserito nel 730/740 perche' tassato alla
fonte.
Allora con questo milione di euro vinto, :-)))))))))))))))) nell'ISEE lo
devo mettere si o no.
Come sapete chi supera gli 8.500 euro/anno d'ISEE deve ahime' pagarsi
tutte le medicine.
E' una mia curiosita' ovvio.
Con un milione di euro ci sono problemi a pagarsi le medicine?
kluiston
2004-10-09 14:46:15 UTC
Permalink
Post by Sauro
Con un milione di euro ci sono problemi a pagarsi le medicine?
Anche se ho vinto 1.000.000€, se mi spettano le medicine in quanto il mio
ISEE 2003, e' di 8.499 euro perche' devo correre il rischio di essere
beccato? Voglio i miei diritti e sono molto rispettoso circa i doveri.
Continua a leggere su narkive:
Loading...